Roaming nell’UE
Le norme dell’UE sul roaming a tariffa nazionale (“roam like at home“) consentono di utilizzare il cellulare all’estero in qualsiasi altro paese dell’UE senza dover pagare tariffe aggiuntive di roaming. Le norme si applicano alle chiamate (a telefoni cellulari e fissi), all’invio di messaggi di testo (SMS) e all’uso di servizi di dati all’estero. Queste disposizioni si applicano anche quando si ricevono chiamate o messaggi in roaming anche se la persona che chiami usa un altro prestatore di servizi. Per l’uso di questi servizi quando viaggi nell’UE paghi lo stesso prezzo che ti verrebbe applicato nel tuo paese.
Le norme sul “roam like at home” sono intese per coloro che viaggiano occasionalmente al di fuori del paese in cui vivono o hanno vincoli, ovvero quello in cui lavorano o studiano. Non vanno interpretate come alternativa al roaming permanente. Per poter usufruire del roaming a tariffa nazionale quando si viaggia all’interno dell’UE occorre infatti trascorrere più tempo o utilizzare più spesso il telefono cellulare nel proprio paese che all’estero. Questo viene considerato un “uso corretto dei servizi di roaming”.
Se usi il cellulare all’estero in modo permanente, il tuo operatore potrebbe applicare delle tariffe aggiuntive di roaming, che comunque prevedono dei massimali.
Quando
ti rechi in un altro paese dell’UE riceverai dal tuo operatore di telefonia
mobile un messaggio per informarti che sei in modalità roaming e ricordarti
della sua politica dell’uso corretto.
Se si viaggia in Europa in paesi che non
appartengono all’Unione o in paesi Extra UE, lo scenario cambia completamente.
Le offerte dei diversi operatori sono piuttosto disomogenee e variano da Paese
a Paese.
COME TUTELARSI?
E’ opportuno, prima di partire, verificare se il proprio operatore ha un’offerta specifica per il Paese di destinazione, in alcuni casi può essere utile attivare una nuova sim o un nuovo abbonamento con un operatore diverso dal nostro.
Consigliamo di verificare sempre la durata dell’offerta, limitandola alla durata del viaggio. Se si è sottoscritto una promozione solo per il traffico voce e sms oltrepassati i confini nazionali meglio disattivare il traffico dati e sfruttare il wi-fi, utilizzando applicazioni Voip e di messaggistica istantanea per comunicare con l’Italia. Un’altra pratica soluzione è procurarsi una sim di un operatore locale, che in quasi tutti i Paesi si può acquistare per pochi euro e utilizzare con il proprio cellulare.
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Estero/euroroaming#